Disagio emarginazione educazione

Disagio emarginazione educazione

8,00 €
Nessuna tassa
Tipologia:

Scheda dati

Autore
Carlo NANNI (ed.)
ISBN
978-88-213-0269-5
Tipologia
Cartaceo
Pagine
150
Anno di pubblicazione
1993

Descrizione

Pedagogia, disagio, educazione
Disponibile in LAS
Prevenzione ed educazione sono invocate da molti come rimedio ai mali sociali della criminalità minorile e della droga, al sempre più diffuso disagio adolescenziale e giovanile, alla forte ripresa di intolleranza e razzismo tra i giovani, ai nuovi problemi dell’Aids e dell’omosessualità giovanile, al difficile inserimento di giovani immigrati nel nostro paese.
Il testo aiuta a chiarire approcci, modi e forme del relazionarsi educativo nel disagio e nell’emarginazione. Presenta itinerari formativi in contesto. Stimola ad approfondire i rapporti tra prevenzione, educazione, recupero, terapia. Invita a ricercare il raccordo tra l’educazione nei centri di accoglienza, nelle comunità terapeutiche o di vita e l’educazione in famiglia, a scuola, nelle associazioni, nei gruppi, negli ambienti ecclesiali e civili, nei rapporti sociali quotidiani, in strada, nello sport, nel divertimento, nell’esposizione ai mezzi di comunicazione di massa.
In riferimento al sistema preventivo di don Bosco e alla tradizione educativa e pedagogica salesiana, lascia intravvedere possibilità nuove di educazione e pastorale giovanile, "a partire dagli ultimi".