Il rapporto fede e ragione
Scheda dati
- Autore
- Francisco SÁNCHEZ LEYVA
- ISBN
- 978-88-213-1651-7
- Tipologia
- Cartaceo
- Collana
- Biblioteca di Teologia
- Numero collana
- Saggi e strumenti vol. 5
- Pagine
- 398
- Anno di pubblicazione
- 2025
Descrizione
L'apologetica cristiana in chiave storico-paradigmatica
Illustrare la storia del rapporto tra fede e ragione, insieme alle questioni storiche riguardanti la relazione tra teologia e filosofia, lungo l’intricato percorso della storia millenaria dell’apologetica cristiana, è l’obbiettivo principale di questo libro. Infatti, la storia del rapporto tra l’atto di fede e la facoltà della ragione trae la sua vitalità primaria e originaria dalla storia dell’apologetica cristiana. Entrambe rappresentano due aspetti dell’unica realtà. Una storia comune forgiata dagli sforzi ponderati, intelligenti, fiduciosi e responsabili di apologeti concreti che, nelle loro conquiste teologiche, hanno cercato di elaborare un’interpretazione che onori la fede cristiana e che sia in grado di discutere non solo sul come, ma anche sul perché delle cose.
Nella sua veste storica, l’apologetica cristiana rivela le linee maestre del cammino teologico proprio là dove homo est capax Dei, ratio est capax fidei, philosophia est capax theologiae, e viceversa. Si tratta delle linee maestre di una storia scandita da specifici paradigmi di pensiero che vengono accettati come evidenti durante i secoli, finché non si presenta la necessità del loro cambiamento. Ogni cambiamento paradigmatico nell’apologetica cristiana si spiega sulla base di un determinato contesto spirituale-intellettuale-culturale, che a sua volta è una delle chiavi di interpretazione del medesimo.