Questo manuale teorico-operativo e riflessivo presenta un metodo educativo denominato Freedom Writers ideato dall’insegnante californiana Erin Gruwell e dagli studenti della classe 203 di un liceo di Los Angeles. L’autore, che ha realmente incontrato i protagonisti di questa storia, offre in questa terza edizione della sua opera un ulteriore approfondimento sul tema, articolando l’argomentazione secondo tre dimensioni: teoria fondativa, pratica didattica del metodo e diario-taccuino riflessivo del Prof. Le esperienze educativo-didattiche raccontate sono legate alla scrittura autobiografica e ad una lettura che può offrire nuove parole per potersi raccontare e poter interpretare la propria esperienza nell’ottica dello sviluppo come soggetto desiderante in un legame tra sé e il mondo. Ciò vale non solo per gli studenti ma anche per gli insegnanti/educatori stessi. Indipendentemente dalla disciplina scolastica che si insegna o dal luogo in cui si educa, tali esperienze potrebbero creare le condizioni favorevoli per la crescita di molti ragazzi e il cambiamento di tanti docenti, promuovendo in loro coscienza comunitaria e sviluppando dimensioni di futuro e di senso nelle loro vite