Studi sulle Costituzioni salesiane nel 150° di approvazione (1874-2024)

Studi sulle Costituzioni salesiane nel 150° di approvazione (1874-2024)

25,00 €
Nessuna tassa
Tipologia:

Scheda dati

Autore
. ISTITUTO TEOLOGIA SPIRITUALE (a cura di)
ISBN
978-88-213-1637-1
Tipologia
Cartaceo
Collana
Studi Spiritualità
Numero collana
36
Pagine
324
Anno di pubblicazione
2025

Descrizione

Il volume è strutturato secondo quattro nuclei tematici: la storia, l’evoluzione e la “salesianità” del testo (Francesco Motto, Aldo Giraudo e Morand Wirth), la sua risonanza biblica (Karol Piotr Kulpa e Juan José Bartolomé) e teologica (José Luis Plascencia Moncayo, Jesús Manuel García Gutiérrez...

Leggi tutto

Quantità

Il volume è strutturato secondo quattro nuclei tematici: la storia, l’evoluzione e la “salesianità” del testo (Francesco Motto, Aldo Giraudo e Morand Wirth), la sua risonanza biblica (Karol Piotr Kulpa e Juan José Bartolomé) e teologica (José Luis Plascencia Moncayo, Jesús Manuel García Gutiérrez e Pascual Chávez Villanueva), gli approfondimenti di alcuni temi particolari: la relazione, la comunità salesiana, la CEP e il “criterio oratoriano” (Cesare Bissoli, Giorgio Zevini, Giuseppe Ruta e Michael Vojtáš) e l’accostamento delle Costituzioni alla vita quotidiana del salesiano (Carlo Maria Zanotti). A modo di postfazione, don Pascual Chávez ci invita ad assumere il progetto apostolico di don Bosco, la sua “bella copia”, nella sua totalità e organicità. La raccolta bibliografica realizzata da Paolo Vaschetto offre alcune pubblicazioni recenti sul tema, estendendo l’indagine anche a studi sulle Costituzioni al di fuori del contesto strettamente salesiano

Potrebbe interessarti anche