Testi e contesti salesiani. Miscellanea in onore del prof. Aldo Giraudo
Scheda dati
- Autore
- Michal VOJTÁŠ, Wim Maria Etienne COLLIN, Paolo VASCHETTO (a cura di)
- ISBN
- 978-88-213-1642-5
- Tipologia
- Cartaceo
- Collana
- Studi e Strumenti
- Numero collana
- 12
- Pagine
- 300
Descrizione
Dalla prefazione di Don Pascual Chavez, sdb:
“La sua vita di salesiano è stata animata da una grande passione: far conoscere e amare Don Bosco, […] Il volume a lui dedicato raccoglie contributi di diversi studiosi e, attraverso la varietà dei brevi saggi, riflette l’ampio spettro degli interessi scientifici di don Aldo, la sua metodologia storica e la sua eccezionale competenza didattica con cui ha saputo guidare studenti provenienti da tutto il mondo”.
Un omaggio a una delle figure più autorevoli della ricerca storica e spirituale salesiana, questa miscellanea raccoglie contributi di studiosi che esplorano i temi centrali della tradizione salesiana, della pedagogia, della spiritualità e dell’Opera di Don Bosco.
Attraverso saggi che spaziano dall’analisi di testi inediti alla riflessione sul pensiero educativo salesiano, il volume mette in luce il valore del contributo accademico del Prof. Aldo Giraudo, riconosciuto per il suo approccio rigoroso allo studio delle fonti e per la sua capacità di coniugare ricerca storica e divulgazione.
Gli studi raccolti in questa miscellanea approfondiscono la trasmissione del carisma salesiano attraverso la predicazione e l’epistolario di Don Bosco, l’influenza della spiritualità di San Francesco di Sales, il ruolo dei primi salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice nella diffusione dell’opera educativa, e l’educazione dell’impegno salesiano nei diversi contesti storici e geografici. Particolare attenzione è dedicata al dialogo tra tradizione e rinnovamento nell’ambito della catechesi, della formazione e della missione salesiana nel mondo.
Curato dal Centro Studi Don Bosco dell’Università Pontificia Salesiana, questo volume rappresenta un prezioso contributo alla conoscenza della tradizione salesiana e un sentito tributo a un maestro e guida per generazioni di studiosi e ricercatori.