LETTURA DI ORIGENE Omelie su Isaia

LETTURA DI ORIGENE Omelie su Isaia

25,00 €
Nessuna tassa
Tipologia:

Scheda dati

Autore
Enrico DAL COVOLO, Roberto FUSCO, Andrea VILLANI (a cura di)
ISBN
978-88-213-1647-0
Tipologia
Cartaceo
Pagine
158
Anno di pubblicazione
2025

Descrizione

La lotta di Dio per la salvezza dell’uomo: introduzione alle omelie su Isaia di Origene

Quantità

Il volume raccoglie le lezioni della quindicesima e della sedicesima “lettura pubblica” delle Opere di Origene (Roma, Institutum Patristicum Augustinianum, 2022-2023). La “lettura pubblica” delle Opere di Origene ha una sua storia, che per sommi capi conviene qui ricordare, perché essa ha contribuito con un certo successo alla promozione degli studi origeniani in Italia (e non solo). Tale “lettura” si è svolta a Roma dal 1996 al 2010. Promossa dalla Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche dell’Università Salesiana, sempre in collaborazione con il Gruppo Italiano di Ricerca su Origene e la Tradizione Alessandrina (GIROTA), essa fu energicamente sostenuta e accompagnata dal compianto prof. Manlio Simonetti e dal cardinale Raffele Farina, producendo dieci volumi, tutti editi dalla Libreria dell’Ateneo Salesiano (LAS). Ha poi subito una battuta d’arresto nel 2010. Riprende ora, con l’undicesimo volume, la pubblicazione della medesima “lettura”, dedicata in questo caso alle nove Omelie su Isaia di Origene (Enrico dal Covolo).

Potrebbe interessarti anche